Il SEO specialist anche noto in Italia come consulente SEO o esperto SEO è una figura professionale che opera nel vasto mondo del web marketing e detta in modo molto semplicistico, ha il compito di generare traffico verso i siti web.
Definizione SEO
Per capirlo meglio, diamo prima la definizione di SEO, che secondo Wikipedia vuol dire:
SEO (search engine optimization/ottimizzazione per i motori di ricerca): è il processo che influisce sulla visibilità online di un sito Web o di una pagina Web nei risultati non a pagamento di un motore di ricerca Web , spesso denominati risultati “naturali” o “organici”.
Per approfondire meglio ti consiglio di leggere la mia personale spiegazione di SEO.
Un SEO specialist può lavorare come freelance oppure in un agenzia. Infatti a fare il “lavoro del SEO” ci sono sia liberi professionisti che intere agenzie specializzate in questo.
Bene! A questo punto qualcuno di voi ha capito di cosa parliamo e qualcun’altro non ancora, vediamo allora di fare un esempio pratico. 🙂
Esempio pratico
Quando cerchi qualcosa su Google, il motore di ricerca ti restituisce dei risultati. Questi risultati vengono forniti in una pagina come la seguente e in gergo tecnico si chiama SERP.

Questa è una SERP ?
Le SERP sono divise in risultati a pagamento e risultati organici.
Risultati a pagamento
I risultati a pagamento sono i primi e vengono contraddistinti da un tag “Ad” che sta per advertising. I risultati a pagamento sono temporanei e la posizione viene “conquistata” in base a quanto sei disposto ad offrire a Google.
Risultati organici
I risultati organici, invece, sono anche detti naturali perchè il loro ordine è dato da algoritmi in parte noti ed in parte no con i quali Google decide quale sito web far comparire prima di un altro.
Essere tra i primi risultati è fondamentale, infatti la maggior parte del traffico sul web è convogliato verso i primi risultati di ricerca.
In particolare oltre il 90% del traffico è sulla prima pagina dei risultati e di questo 90% oltre il 30% entra nel sito posizionato per primo, circa il 17% nel secondo e così via.
Capisci bene che se hai un sito web o ne costruirai uno a breve, non essere presente tra le prime posizioni renderà le tue spese per il sito inutili in quanto non sarà visibile a nessuno.
Cosa fa il SEO specialist
Definita l’importanza di comparire tra i primi risultati di ricerca, dobbiamo capire come scalare le SERP e raggiungere le posizioni che contano.
Per fare questo la figura professionale di riferimento è il SEO specialist. Anche noto solo come SEO, questa figura studia e si mantiene costantemente aggiornataugli algoritmi di Google e di tutti i motori di ricerca più in generale, al fine di ottimizzare i siti web e renderli il più possibile SEO friendly.
Quando parlo di SEO friendly mi rivolgo anche a tutte le pratiche che rendono il sito facilmente fruibile e ottimizzato anche per gli essere umani, non solo per gli algoritmi.
Infatti, le due cose vanno di pari passo.
L’obbiettivo di Google è quello di fornire dei risultati, il più possibile vicini alle intenzioni di ricerca degli essere umani.
Più si evolvono gli algoritmi, più Google riesce a soddisfare gli utenti.
E’ per questo motivo che l’aggiornamento del SEO specialist deve essere una pratica abitudinaria e a volte deve essere in grado di prevedere i tempi e giocare di creatività.
Google insegue le intenzioni dell’utente, il SEO Specialist deve prevedere ed interpretare le azioni e le modifiche che Google apporterà per offrire risposte sempre più pertinenti con le intenzioni di ricerca.